Nei pressi della vetta del Monte Lema si registra il punto più alto della provincia di Varese. Il panorama che questa montagna offre è unico, da qui si domina il Lago Maggiore da una parte e il Canton Ticino (Malcantone), mentre sullo sfondo è l’imponente catena alpina che fa da cornice a questo scenario unico: Monte…
Tag: trekking
Corno Bianco, Valsesia
Relazione dell’impegnativa escursione al Corno Bianco in Valsesia
La scala delle difficoltà escursionistiche
Come interpretare il livello di difficoltà escursionistiche. Vi siete mai trovati davanti ad una relazione di un’escursione per valutare le difficoltà escursionistiche dell’itinerario? Quando trovate scritto “Escursione facile” a cosa pensate? Alla difficoltà tecnica, oppure a quella relativa all’impegno fisico? Beh forse l’indicazione che trovate all’interno di una guida escursionistica online o cartacea nella classificazione…
ATTREZZATURA E MATERIALE ESCURSIONISTICO
RIEPILOGO DOTAZIONI PER LE NOSTRE ESCURSIONI IN MONTAGNA Ecco un pratico elenco di ciò che serve per dotarsi dell’equipaggiamento necessario (vestiario attrezzatura) per effettuare le escursioni in maniera confortevole. Un elenco che risulta essere anche una check list da spuntare prima di una gita per non dimenticarsi mai niente quando si va in montagna. Inoltre…
Parco del Campo dei Fiori
Regione Lombardia in collaborazione con ERSAF e Guide Alpine Lombardia e Accompagnatori Media Montagna Lombardia anche quest’anno danno questa grande opportunità di partecipare gratuitamente a delle interessanti escursioni nelle montagne delle Lombardia: Domenica 5 luglio scorso, siamo stati nel Parco Campo dei Fiori il grande polmone verde della città di Varese. Durante la giornata abbiamo ammirato e scoperto insieme tantissime curiosità. La prima attrazione che…
Val Bognanco
Eccoci a parlare di un’altra escursione molto piacevole e adatta a chi è alle prime armi con l’escursionismo ma ha una gran voglia di iniziare a “spezzare” un po’ il fiato con un bel trekking molto semplice che richiede un impegno medio-basso (circa 400 metri di dislivello) con una percorrenza di una decina di km…
Consigli per il Trekking
L’andare in montagna, al di là che possa apparire esclusivamente come un’attività ricreativa e giocosa, ma risulta una pratica estremamente seria che richiede competenze, capacità e preparazione. Ecco alcuni consigli per il trekking. Spesso ci si ancora al concetto di sicurezza, parola che in realtà nel contesto dell’ambiente montano esprime una nozione un po’ astratta!…
Il materiale per andare in montagna: come e cosa scegliere per equipaggiarsi al meglio
Il materiale per andare in montagna: 5 oggetti per 4 attività da fare in montagna, costi e vantaggi Quante volte ci si appassiona a qualche hobby/sport e si viene subito investiti da una smania di acquisto compulsivo verso qualsiasi oggetto inerente quella determinata attività, ecco perché ho deciso di elencare i principali materiali per andare…