La montagna non è per tutti, ma per tutti coloro che la tutelano

Dopo la comunicazione della non approvazione del progetto “Valgrande Bike” tutti coloro che amano veramente la montagna hanno sicuramente provato un grande senso di felicità. Ma cosa proponeva il progetto? E perché è importante che le amministrazioni e gli enti svolgano realmente il ruolo di veri e propri garanti della natura e della conservazione? Le…

Sentiero Bove – Val Grande

Cosa significa affrontare il Sentiero Bove in giornata in maniera leggera e minimalista preservando comunque uno stile escursionistico/alpinistico?Il parco nazionale della Val Grande ospita uno straordinario ambiente decisamente caratterizzato dalla presenza di una natura selvaggia e dal totale senso di isolamento che si vive quando ci si “infila” nei suoi boschi ripidi e silenziosi. Nonostante…

Lago Panelatte – Itinerario

ESCURSIONE: Lago Panelatte Il lago Panelatte è situato nella valle del Melezzo, una valle laterale della Val Vigezzo. Il Melezzo è il fiume che solca il territorio vigezzino e che in località di Craveggia si divide in due tronconi quello occidentale e quello orientale. Entrambi confluiscono indirettamente nel Lago Maggiore seguendo però due itinerari completamente…

LAGO POJALA, Alpe Devero

Introduzione Un lungo giro per entrare nel cuore di un posto tanto battuto quanto selvaggio se si riescono a trovare gli angoli più distanti dalla civiltà. Questo è uno di quelli, negli ultimi anni è comunque una meta abbastanza frequentata ma non da comuni turisti bensì da escursionisti esperti. Effettuare un giro ad anello è…

PUNTA MARANI – Alpe Devero

Introduzione Bellissima e impegnativa escursione nella valle di Devero con partenza dall’Alpe Devero. Fisicamente abbastanza impegnativa in quanto la gita è molto lunga e prevede un dislivello di 1500 metri. Escursione di alta montagna da non sottovalutare, si superano i 3000 metri di quota e le condizioni dell’innevamento sono da tenere bene in considerazione per…

Val Bognanco

Eccoci a parlare di un’altra escursione molto piacevole e adatta a chi è alle prime armi con l’escursionismo ma ha una gran voglia di iniziare a “spezzare” un po’ il fiato con un bel trekking molto semplice che richiede un impegno medio-basso (circa 400 metri di dislivello) con una percorrenza di una decina di km…

Una semplice escursione in alta montagna: Rifugio Zamboni

Una semplice escursione in alta montagna: Rifugio Zamboni. Assente da qualche giorno al mio appuntamento con la scrittura mi sono accorto che stavo aspettando che mi tornasse quel non so che per buttare giù qualcosa, volevo parlare dell’escursione al rifugio Zamboni. Le “gite facili” Un tema interessante, per quanto riguarda le gite in montagna, è…