Utilizzo dei bivacchi in montagna: come comportarsi

I bivacchi di montagna sono strutture concepite per offrire punti di appoggio e riparo ad alpinisti ed escursionisti. Queste strutture, non gestite, rimangono sempre aperte e disponibili per chiunque ne abbia bisogno durante un trekking o una traversata. L’esperienza di dormire in un bivacco è veramente unica: quando cala la sera lassù, ti senti parte…

Monte Lema

Nei pressi della vetta del Monte Lema si registra il punto più alto della provincia di Varese. Il panorama che questa montagna offre è unico, da qui si domina il Lago Maggiore da una parte e il Canton Ticino (Malcantone), mentre sullo sfondo è l’imponente catena alpina che fa da cornice a questo scenario unico: Monte…

Consigli per iniziare a camminare in montagna

Alcuni consigli per inziare a camminare Vediamo alcuni consigli per iniziare a camminare e a fare trekking in montagna.L’attività di camminare in montagna negli ultimi anni ha subito una diffusione esponenziale, sempre più persone si sono affacciati verso l’attività outdoor costatando che un’escursione in montagna è di gran lunga più completa e soddisfacente di una…

Velocissima GTX è la nuova scarpa di Dolomite

La recensione della nuova scarpa Dolomite “Velocissima” Velocissima GTX è la nuova scarpa di Dolomite, una bella calzatura che grazie alla sua straordinaria versatilità occupa un posizionamento a metà strada tra la categoria “escursionismo” e la categoria “approach”. Sia per il trekking che per l’approach Se la tradizionale scarpe da escursionismo si presta ottimamente per…

ATTREZZATURA E MATERIALE ESCURSIONISTICO

RIEPILOGO DOTAZIONI PER LE NOSTRE ESCURSIONI IN MONTAGNA Ecco un pratico elenco di ciò che serve per dotarsi dell’equipaggiamento necessario (vestiario attrezzatura) per effettuare le escursioni in maniera confortevole. Un elenco che risulta essere anche una check list da spuntare prima di una gita per non dimenticarsi mai niente quando si va in montagna. Inoltre…

CONSIGLI PER IL TREKKING Parte 2

Nei precedenti consigli per il trekking devo abbiamo parlato dell’impostazione in generale per affrontare la montagna (leggi l’ articolo. Ora passiamo agli aspetti più pratici parlando degli SCARPONI. Gli SCARPONI Gli scarponi sono l’elemento fondamentale per muoversi in ambiente proteggendo e agevolando i nostri arti inferiori durante la progressione. La suola è importante per avere…

Recensione: DOLOMITE 54 TREK GTX

  Recensione scarponi Dolomite 54 TREK GTX – Kalipé   Camminare è un’attività bellissima, la semplicità e la naturalità del gesto sono le cose che mi piacciono di più. Essendo individui fatti per muoverci e stare all’aperto la possibilità che abbiamo di spostarci ovunque vogliamo è una valore che ci rende liberi.   Per rimanere…