Pioda di Crana – Itinerario

PIODA DI CRANA – Cresta Nord Riprendere confidenza con l’arrampicata in montagna dopo un periodo di stop è quasi come approcciarla la prima volta. Anche se non si è proprio alle prime armi questo tipo di itinerari ti danno sempre quelle sensazioni adrenaliniche che ti fanno contemporaneamente asciugare la bocca e sudare le mani.Scalare in…

Libri e letture: resoconto e consigli

Il 2020 è stato un anno di letture, non sono di certo un divoratore di libri ma l’obiettivo di “macinare” un libro mese che mi ero prefissato sono riuscito a raggiungerlo. Ecco in piccolo resoconto che possa risultare uno spunto a chiunque sia in cerca di consigli. I sogni non sono in discesa, Simone Moro…

L’inizio: Monte Rosa, Capanna Regina Margherita

L’inizio: Monte Rosa, Capanna Regina Margherita Mentre stai vivendo un’esperienza non capisci, e non sai, che cosa potrà diventare negli anni a seguire quella sensazione che stai provando. Durante quel momento sei contento di farla e speri che l’emozione che ti sta dando non cambi mai . Le cose cambiano Le cose cambiano è inevitabile,…

Monte Leone

Monte Leone. Così come i lineamenti del re della Savana anche la montagna più alta delle Alpi Lepontine, il Monte Leone (3.550 mslm) ha un profilo delicato, specialmente visto da sud, il versante che si affaccia sull’alpe Veglia. Esso si trova precisamente sopra la frazione di Aione, ecco forse la vera derivazione del suo nome….