Partecipa ad a questa attività per "re-imparare" a camminare e rimetterti in contatto con l’ambiente per riscoprire un po' e riaccendere la curiosità di qualcosa di nuovo in maniera lenta ed introspettiva andando controcorrente rispetto alla quotidiana frenesia.
Un’esperienza che ci permette di riconnetterci con il nostro istinto primordiale, rispolverando una competenza fondamentale che ha contraddistinto l’evoluzione di noi Sapiens da centinaia di migliaia di anni a questa parte: la camminata.
Un'attività adatta a tutti, che permette a chiunque di affacciarsi verso un'attività fisica originale
Runners, ciclisti, camminatori ma anche coloro che vorrebbero iniziare a praticare della sana attività fisica in maniera semplice e consapevole.Un’evoluzione basata sul nomadismo e i grandi spostamenti si sta praticamente annullando. Negli ultimi 100 anni grazie al veloce avanzare del progresso tecnologico le competenze motorie acquisite dell’essere umano in 200 mila anni di sviluppo stanno subendo una regressione sempre più acuta e sempre più statica per questo motivo è il momento di riacquisire le fondamentali competenze legate al movimento.
Riscopriamo insieme quanto un gesto scontato e apparentemente banale può diventare un gesto controtendeza, finalizzato a valorizzare lentezza e riflessione per affacciarsi ad un nuovo stile di vita.
Date: 1/10/2023
Luogo: Varese
Prezzo:
40 €/persona
(Prezzo per gruppo di almeno 10 persone)
Il prezzo include:
- Assicurazione individuale infornuti
- Guida di media montagna
- Tecnico esperto di camminata a piedi nudi
- Calzature "FiveFingers" per test camminata
Il prezzo non include:
- Spese personali
- Trasporto per se stessi e per la guida
Contatti:
canildavide@gmail.com | +393476010612 | WhatsApp
Cosa faremo:
1) VERRANNO ILLUSTATI GLI SCHEMI MOTORI
2) LA PROPRIOCETTIVITA’:
il corpo nello spazio, cos’è e come si allena
3) LA BIOMECCANICA, studio dello spostamento dei segmenti corporei e delle forze che lo rendono possibile
4) LE DIVERSE TECNICHE DI CAMMINATA IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA DEL TERRENO (salita, discesa, ghiaioni)
5) UTILIZZO O MENO DEI BASTONI
6) CAMMINARE SCALZI,
se svolta con criterio e molto gradualmente camminare o correre a piedi scalzi aiuta a sviluppare una struttura corporea più solida (stimolando in modo alternativo le strutture tendinee e ossee) oltre a rispecchiare la curiosa filosofia del minimalismo.
7) PROVE PRATICHE:
camminare e correre scalzi analizzando impressioni e senszioni.
Prove di utilizzo di scarpe VIBRAM “FIVE FINGERS” sotto l'occhio di un TECNICO VIBRAM ALLENATORE DI ALTETICA LEGGERA ED ESPERTO DELLA CORSA A PIEDI NUDI
NB: eventuali disdette saranno accettate solo se comunicate con almeno 15 giorni di anticipo e il relativo rimborso sarà corrisposto al netto delle spese di gestione e prenotazione del campeggio che non sono rimborsabili
FAQ
Come faccio a prenotare?
Per effettuare una prenotazione scrivi una mail cliccando sul pulsante arancione indicando: Nome Cognome Numero di telefono Numero di posti che vuoi prenotare Riceverai quindi le istruzioni per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione