Recensione scarpe La Sportiva VK
Un oggetto anche se non possiede un motore o una propulsione può essere considerato ugualmente un prodotto di alta tecnologia. Scarpe La Sportiva VK, un prodotto veramente alternativo viene ultimato solo dopo aver approfondito studi e ricerche mirate. Tutto facile fin qui, se non fosse che tra il progetto e il prodotto ci sono in mezzo ore di lavoro, prove, errori e risposte: la chiamano ricerca e sviluppo.
Le scarpe VK di Lasportiva, sono il risultato di esperimenti e “messe a punto” ideate apparentemente per soli corridori professionisti ma poi ho scoperto che possono essere utilizzate in diverse circostanze, anche a livelli amatoriali.
In occasione della “Sgrignettata” organizzata da Sherpa Mountain Shop ho avuto la possibilità di testare gratuitamente il prodotto. Si tratta di una scarpa molto specifica e particolare studiata per le gare in salita, quelle toste! Ormai sono sempre più diffuse le vertical race,il chilometro verticale per intenderci, sarebbero gare di corsa su brevi tratti caratterizzati da pendenze pazzesche . Le caratteristiche che possiedono queste scarpe sono: leggerezza, sensibilità e grip.

Nonostante possano appartenere ad una categoria di nicchia le ho trovate molto più versatili di quello che potrebbero sembrare, per esempio:
SUOLA TECNICA, quindi tranquillamente utilizzabili per camminare su sentieri battuti di montagna, magari non per fare escursioni di tante ore ma ad esempio per percorrere brevi avvicinamenti a rifugi o pareti di roccia.
LEGGERE E POCO INGOMBRANTI, comode da attaccare all’imbracatura quando si va a fare qualche via di roccia in montagna che prevede la discesa a piedi.
Pesano poco, quindi non danno fastidio durante la scalata, sono snelle e molto flessibili e possono eventualmente essere riposte in un piccolo zainetto.
PER I VIAGGI, per i motivi sopra descritti sono molto adatte a stare in valigia senza occupare spazio ma soprattutto senza impegnare chili preziosi nel bagaglio da stiva.
Fate un giro su www.lasportiva.com e dateci un occhio.
Alla prossima!

