Cascate del Pisciadù

Sull’onda delle escursioni family friendly è assolutamente vietato non citare una gita che in Dolomiti è una delle perfette camminate per famiglie con bambini: le cascate del Pisciadù.

Panorama verso il Sassongher

Il Pisciadù è un rio che nasce dal lago omonimo situato quasi a 2600 metri di altezza nel cuore del gruppo montuoso del Sella, precisamente tra le pareti del Sas da Lech e della cima Pisciadù da qui, questo piccolo rigagnolo salta nel vuoto per 850 metri creando questa bellissima cascata che è ormai una imperdibile attrazione naturale che regala un po’ di relax oltre che ad un piacevole refrigerio quando nelle giornate calde d’estate, ebbene si anche in montagna spesso il sole scalda senza pietà.

Le acque di questo rio, dopo che hanno avuto il loro momento di gloria acrobatico nel capitolare verso Colfosco, si  mischiano nel Rio Gardena il fiume che raccoglie tutti i torrenti della zona e che solca l’intera Val Badia riversandosi nel fiume Rienza verso il ramo occidentale della Val Pusteria.

L’escursione alle cascate è molto semplice e piacevole, il percorso si sviluppa lungo una strada bianca che con una leggerissima pendenza porta ad una comoda radura dove un non comune senso di relax domina. Da questo punto un sentiero un po’ più ripido porta proprio sotto la cascata che si raggiunge in poco più di 10 minuti.

IL PERCORSO: partendo da Colfosco si imbocca semplicemente il sentiero 28 e si seguono le chiare e frequenti indicazioni che si incontrano sul percorso.

La comoda strada che porta alle cascate

Lunghezza totale: 6 km

Dislivello: 170 m positivo

Difficoltà: Nessuna

https://www.sentres.com/it/sentieri-mountain-bike/alle-cascate-del-pisciadu

Rispondi