Lost & Found: escursionismo d’avventura

     

La Val Grande è un territorio tanto affascinante quanto inospitale compreso tra il lago Maggiore l'Ossola e la Val Vigezzo.

Il Lost & Found in  Val Grande ci permetterà di
scoprire un ambiente severo e affascinante perdendoci e ritrovandoci attraversando le remote faggete abbandonando i sentieri già di per sè molto vaghi.

Il lato selvaggio di questa zona risulta quasi inquietante. Entrare in Val Grande è come accedere in qualche modo ad una dimensione sconosciuta: i sentieri nascosti e i ripidi versanti che delimitano le singole valli minori danno un senso quasi opprimente a chiunque ne faccia accesso.

Data: 16-09-2023

Luogo: Cicogna

Prezzo:
55 €/persona

la quota comprende:
- Assicurazione individuale infortuni
- Accompagnamento da parte di guida certificata
- Organizzazione e assistenza da parte della guida per la preparazione e per tutta la durata del trekking

La quota NON comprende:
- Spese personali
- Pasti
- Trasporto per se stessi e per la guida (da suddividere tra i partecipanti)

Esplorare i sentieri della Val Grande

Effettueremo un trekking di 1 giorno  alla ricerca dei sentieri più antichi e misteriosi. 
Impareremo ad orientarci districandoci nella natura più selvaggia, ascoltando i rumori del bosco.

L'attività è rivolta a

Escursionisti motivati a vivere un'esperienza unica in un territorio ostile e dal sapore selvaggio che vorrebbero mettersi in gioco per imparare a muoversi in luoghi i sentieri sono poco evidenti e dove il senso dell'orientamento viene messo a dura prova.

Obiettivi dell'attività

Isolarci dal mondo esterno, trovare una dimensione lontana dal caos e dalla consuetudine per riscoprire il sapore ormai sconosciuto di entrare nell'ignoto di fitte foreste e crinali esposti.

Informazioni Tecniche

DURATA: giornaliera
DISLIVELLO: 1200/1700 m disl+
QUOTA MASSIMA: circa 1800/2000 mslm

Programma indicativo

Partenza da Cicogna verso le ore 8:00. Pausa pranzo intorno alle ore 12 nel luogo dove sceglieremo insieme di fermarci.

Attrezzatura

Scarponcini
Zaino da almeno 30 lt
Sacco a pelo
Materassino
Cuscino gonfiabile
Abiti comodi e di ricambio
Pile
Giacca antivento (guscio)
Abiti impermeabili (sovra-pantaloni, keeway, copri-zaino)
Pasto e snack al sacco
Almeno 2 litri di acqua
Cibo
Crema solare
Cappellino
Occhiali
Normale occorrete da escursionismo
[suggerimenti per materiale e abbigliamento]

Modalità di iscrizione

E' possibile pre-iscriversi  indicando i propri dati e il nr. di posti richiesti cliccando qui sotto.
La prenotazione  sarà effettivamente confermata una volta completata la procedura di pagamento attraverso le modalità indicate via e-mail.

NB: un'eventuale disdetta sarà accettata solo se comunicata con un anticipo di almeno 15 giorni e il relativo rimborso verrà erogato al netto dei costi di gestione e di prenotazione del campeggio che non sono rimborsabili

Domande Frequenti

Come faccio a prenotare?
Per riservare una prenotazione scrivere una mail cliccando sul tasto arancione indicando:
Nome
Cognome
Numero di telefono
Num. di posti che si vuole prenotare
Successivamente si riceveranno le istruzioni per eseguire il pagamento e confermare definitivamente l'iscrizione

Davide Canil
Davide Canil - Blogger e Acc. di Media Montagna

Social:
IG | FB | YT