Escursione al Poncione di Ganna

L'escursione al Poncione di Ganna è una delle più belle e semplici gite che si possono intraprendere nel territorio della provincia di Varese.

Panorama Verso il lago di Ganna

Poncione di Ganna

L'escursione al Poncione di Ganna e un'esperienza adatta a tutti, poca spesa (in termini di cammino) e massima resa: il panorama che si conquista è garantito come uno dei più belli della zona di Varese.

Corso orientamento e cartografia
Iscriviti al corso di orientamento e cartografia

La salita è semplice e abbastanza breve, ma per i più allenati è possibile comunque allungare il trekking fino al Monte Minisfreddo. E' possibile inoltre salire direttamente dalla Valganna avventurandosi sulle tracce di un vecchio sentiero ormai in disuso, solo per escursionisti esperti!

PARTENZA: Alpe Tedesco (comune di Cuasso al Monte, VA)

Lunghezza: 2Km

Dislivello: 200 mt

Periodo: tutto l’anno

Impegno: 1/5

Percorrendo la strada della Valganna (SS233) si raggiunge facilmente l’Alpe Tedesco. Arrivando dalla tangenziale est di Varese si prosegue sempre dritto oltrepassando una galleria posta subito dopo il birrificio Poretti di Induno Olona. Dopo un paio di km subito dopo il laghetto di Ganna che si trova sulla sinistra imboccare la rotonda (1° uscita), superare il centro abitato e svoltare a destra seguendo le indicazioni per l’alpe. Superato il passo Tedesco, si parcheggia l’auto e si inizia a percorrere la strada sterrata che entra nel bosco e che successivamente diventa un sentiero. In circa 30-40 minuti si giunge in vetta del Poncione di Ganna (993 mt). Ora tutto quello che hai da fare è guardati intorno e restare in silenzio, per quel tanto che basta per “ossigenare” l’anima.

#
Alpe Tedesco Valganna

 

LINK:
http://www.vareseturismo.it/


HOME

Partecipa al Corso di Orientamento e Cartografia

Rispondi