Parco del Campo dei Fiori

Regione Lombardia in collaborazione con ERSAF e Guide Alpine Lombardia e Accompagnatori Media Montagna Lombardia anche quest’anno danno questa grande opportunità di partecipare gratuitamente a delle interessanti escursioni nelle montagne delle Lombardia:

Domenica 5 luglio scorso, siamo stati nel Parco Campo dei Fiori il grande polmone verde della città di Varese.

Durante la giornata abbiamo ammirato e scoperto insieme tantissime curiosità.

La prima attrazione che ci ha accolto è stato del grande albergo abbandonato con il suo elegante stile liberty che lo caratterizza. L’albergo è stato progettato nel 1908 dall’architetto Sommaruga, questa struttura ha rappresentato un grande fattore determinante per lo sviluppo turistico della città di Varese tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900.

Successivamente siamo saliti verso la storica palestra di roccia, per raggiungere il primo vero momento di pausa ovvero il piazzale panoramico. Da qui abbiamo osservato le montagne più alte di tutto l’arco alpino elencando i nomi delle principali vette e facendo cenno alla #LineaCadorna: proprio in questo punto passa la linea che rappresentava la difensiva durante la Grande Guerra.

Proseguendo abbiamo raggiunto un secondo belvedere, apprezzatissimo dai gitanti grazie alla splendida giornata di sole, passando a poca distanza dalla cittadella della scienza dov’è presente l’osservatorio astronomico.

Dal punto di vista naturalistico lungo il percorso abbiamo avuto modo di parlare di alcune caratteristiche uniche del Campo dei Fiori, abbiamo parlato del fenomeno del carsismo, osservando l’ingresso di una grotta che si trova sul sentiero e successivamente siamo saliti verso la punta di mezzo per effettuare la tanto attesa pausa pranzo.
Questa pausa è stata un piacevole momento conviviale dove si è parlato di vegetazione: abbiamo notato le evidenti differenze arboree sui due versanti del parco, abbiamo fatto cenno dell’endemismo della primula orecchia d’orso.
La giornata è stata positiva abbiamo notato molto interesse ed entusiasmo negli occhi dei partecipanti sia per la bellezza del luogo sia per il fatto di aver preso parte a questa bella opportunità.

Alcuni link:

http://www.parcocampodeifiori.it/

https://www.guidealpine.lombardia.it/

https://www.ersaf.lombardia.it/

Seguimi sui social e inscriviti alla newsletter sul sito www.davidecanil.com per rimanere aggiornato su tutte le novità:

Rispondi