Monte Lema

Nei pressi della vetta del Monte Lema si registra il punto più alto della provincia di Varese. 

Il panorama che questa montagna offre è unico, da qui si domina il Lago Maggiore da una parte e il Canton Ticino (Malcantone), mentre sullo sfondo è l'imponente catena alpina che fa da cornice a questo scenario unico: Monte Rosa, Strahlhorn, Allalinhorn, Dom, Weissmies, sono solo alcuni dei gioielli che illuminano il nostro guardo quando si osserva verso occidente.

E' possibile effettuare escursioni su questa montagna per diversi versanti e itinerari. 

Corso Orientamento e Cartografia
Iscriviti al Corso di Orientamento e Cartografia

Dall'Italia, il percorso più gettonato è quello che parte da Pradecolo una località a 1184 metri di quota, compresa nel comune di Dumenza, raggiungibile comodamente in auto. Da qui in meno di 2 ore mediamente si raggiunge facilmente la vetta.

Dalla Svizzera invece il percorso è un po' più impegnativo: partendo dal paese di Miglieglia occorre affrontare un dislivello positivo di ben 1000 metri, si parte infatti da circa 700 metri di quota sul livello del mare per raggiungere i 1630 metri della vetta. 

Monte Lema: i sentieri alternativi

Un'interessante soluzione per evitare di frequentare i sentieri più battuti è quella ricercare percorsi più selvaggi e meno gettonati come per esempio l'itinerario che passa  dalla Forcola meridionale, un luogo molto particolare in cui è possibile ammirare la bellissima foresta di betulle straordinarie.

Per i più avventurosi Monte Lema è sinonimo di "Traversata", eh si infatti dalla sua vetta è possibile percorrere un itinerario molto suggestivo che conduce al Monte Tamaro, qui alcune info

Per chi preferisce il relax

E' possibile anche trovare esperienze di relax: il ristorante Ostello Monte Lema (chiuso nella stagione invernale) infatti offre la possibilità di gustare tantissimi piatti tipici ma anche pernottare: sono presenti ben 55 posti letto.

In cima al Monte Lema, oltre all'ostello, sono presenti altre strutture: l'Osservatorio astronomico e la stazione meteorologica.

Abbiamo visto come il Monte Lema è capace di offrire numerose possibilità per frequentare la montagna simbolo delle Prealpi varesine-ticinesi. 

Che la tua passione sia Trekking, Mountain bike o parapendio, il Monte Lema è sempre in grado di soddisfare chiunque. 

Anche dal punto di vista naturalistico i boschi del Monte Lema appaiono magici: tra faggi, castagni e qualche conifera immergersi nelle sue foreste è un'esperienza mistica.

Rispondi