Introduzione, giro del lago Devero
L’escursione al Lago Devero Bellissima e semplice escursione che permette di osservare panorami eccezionali caratteristici e unici nell’area protetta del parco Veglia-Devero.
L’escursione è abbastanza semplice, ma come sempre occorre essere ben equipaggiati e non improvvisarsi se non si è abituati a camminare sui sentieri di montagna. E’ possibile allungare l’escursione facendo visita anche al lago Pianboglio situato a quota 1990.

Il lago Pianboglio si raggiunge seguento il segnavia “Lago Pianboglio – Bocchetta d’Arbola”. Esso è situato in una conca quasi pianeggiante e qui confluiscono le acque di scioglimento dei nevai circostanti.
L’escursione completa ai due laghi misura complessivamente 20 chilometri circa quindi è consigliabile partire di primo mattino dal parcheggio per riuscire a rientrare entro il tramonto. E’ comunque sempre indicato avere con se una torcia frontale per qualsiasi evenienza.
A Crampiolo è possibile trovare punti di ristoro per una merenda o per una semplice sosta prima del rientro, è possibile trovare anche una stanza per pernottare eventualmente.
Scheda tecnica del giro del lago
Luogo: Piemonte, VCO
Partenza: Alpe Devero
Arrivo: Alpe Devero
Distanza: 13 km
Dislivello positivo complessivo: 400 mt
Tempo totale: 3-4 ore (aggiungere 1 ora se si va anche al lago Pianboglio)
Quota massima: 1856 mslm se si fa il giro del lago Devero (Codelago), 1990 mslm se si va anche al lago Pianboglio
Difficoltà tecnica: E
Link utili:
https://www.visitossola.it/
http://www.alpedevero.it/



Seguimi sui social e inscriviti alla newsletter sul sito www.davidecanil.com per rimanere aggiornato su tutte le novità:
