Escursione sulle montagne del lago di Como
Tra monti laghi e boschi, i tre elementi caratterizzano il fantastico territorio prealpino del Monte Colmegnone e del Rifugio Murelli al Bisbino.
Il lago di Como, in particolare, essendo incastonato in un territorio molto suggestivo, visto dall’alto ti incanta. E’ salendo verso il monte Colmegnone (1383 mt) che sfoggia gran parte della sua bellezza. Siamo sulla sponda occidentale del lago e questo territorio e el escursioni presenti in questa zona permettono di mixare: cultura, ambiente e panorami.

Il rifugio Murelli
Il rifugio Murelli è sempre una meta molto frequentata se si parte dal monte Bisbino.
Questa volta partendo da Schignagno (in valle d’Intelvi) però è stato possibile vivere un’escursione lontano dai sentieri più battuti osservando le numerose curiosità che durante il percorso si incontrano: gli alpeggi ormai in disuso mostrano ancora le caratteristiche nevére, delle celle frigorifero naturali utilizzate come luogo di conservazione degli alimenti.
La tecnica di conservazione era molto semplice, la neve dell’inverno veniva travasata in queste buche fino a riempirle coprendo completamente tutti i beni che si volevano conservare.
La loro struttura è molto particolare, la buca dove si inserivano i prodotti da stoccare era circondata da un muro a secco che terminava con un piccolo tetto di piode che la completava dandole una forma circolare, all’interno una strettissima scala a chiocciola permetteva di scendere per riporre i cibi.

Monte Colmegnone
La ciliegina di qualsiasi gita è spesso il raggiungimento di un picco sommitale, e per questa escursione è stata la volta del Monte Colmegnone.
Dopo aver attraversato freschi faggeti e bellissime radure ancora d’orate dal sole estivo di questi ultimi caldi mesi, è stato piacevole raggiungere la bella vetta di quasi 1400 metri di questa montagna.
Da qui il panorama è garantito, la visuale regala uno sguardo a 360 gradi verso: la catena del Monte Rosa, le montagne del canton Ticino, tutta la sponda occidentale del lago fino alla Val Masino e le Grigne, tutto questo se la giornata è limpida, purtroppo alcune volte la foschia nasconde una buona parte dello spettacolo ma la montagna è così!

Bellissima giornata con un bel gruppo di persone interessate e curiose nonché motivate che con tenacia hanno camminato e reso una giornata all’insegna dell’allegria.
Link : Rifugio
#
rifugio murelli
rifugio binate
rifugio bisbino
rifugio murelli bisbino
monte bisbino rifugio
rifugio monte bisbino
HOME

È bello leggere le tue relazioni. Sono piene di dettagli e spunti che mi incuriosiscono e mi invitano a ripercorrere il sentiero. Anche se non ero presente, riesco a vedere le immagini e a percepire le sensazioni che descrivi. Bravo Davide! Grazie, a presto!! Andrea Castelli (Varese)
Grazie Andrea, è bello anche per me leggere questo bel commento. Grazie di cuore, speriamo di vederci presto per qualche prossime escursione. Davide Canil [Kalipé]