Escursione serale all’insegna dell’osservazione del cielo, tra stelle, pianeti e costellazioni.
Grande successo per l’ASTRO-TREKKING, un format che è stato ideato per unire cultura, scienza e montagna! Effettuare un’escursione serale è sicuramente una componente curiosa per vivere un’emozione ulteriore.
Di solito si raccomanda sempre di partire di buon ora alla mattina quando ci si mette in cammino per una gita in montagna, ma questa volta (parlo di sabato 5 febbraio scorso) il nostro trekking inizia alle ore 17 proprio quando il sole sta per tramontare ed è solo quando scende sotto l’orizzonte che apprezziamo ancor di più i colori pazzeschi che imprime nel cielo, lasciando spazio dalla parte opposta l’avanzare delle protagoniste della serata: le costellazioni!
E’ per loro che siamo qui e, se anche un po' infreddoliti per un vento che soffia da nord-ovest, la loro bellezza ci stupisce ancora una volta. Tra leggende, curiosità e spiegazioni scientifiche sono i ragazzi di Physical Pub gli oratori esperti che con semplici racconti ci danno un pizzico di consapevolezza in più verso cosa stiamo guardando.
Tra le tante curiosità abbiamo imparato: cosa si può sapere guardando il cielo? Trovare il nord e stimare l'ora locale! Perché ai naviganti serviva l'orologio?
E poi un breve metodo per valutare la qualità del cielo; abbiamo raccontato curiosità astronomiche e miti.
Infine abbiamo eseguito delle osservazioni in campo aperto con il telescopio: galassie e oggetti del profondo cielo, stelle e pianeti.
Ecco alcune foto a cura https://www.studiovisualis.com gentilmente concesse da Fabrizio Balestrieri in cui sono state immortalate: la cima del Monte Chiusarella all’imbrunire, le Pleiadi appartenenti alla costellazione del Toro e la nebulosa di Orione.



SE IL BLOG KALIPE' TI PIACE SUPPORTALO CON UN PICCOLO CONTRIBUTO! Le somme incassate verranno utilizzate per autosostenere questo spazio
SE INVECE CERCHI UN PROGRAMMA REGOLARE E SPECIFICO CON TANTE INIZIATIVE E BONUS, SCEGLI IL PIANO CHE FA PER TE...
CLICCA QUI SOTTO E SCOPRI DI PIU'