Alpe Campra – Val Vigezzo

Escursione all’Alpe Campra

L’escursione all’Alpe Campra è una grande classica della Val Vigezzo ed è sicuramente una tra le più belle  passeggiate che si possono fare in questa zona.

L’alpe Campra è un complesso di baite situato sopra ad Orcesco una bellissima frazione di Druogno. Orcesco è il primo borgo che si incontra salendo in Valle Vigezzo e una delle curiosità di questo luogo è sicuramente il fatto che nel 1922 Nicola Zingarelli vi ha trascorso le vacanze durante le quali completa il celebre vocabolario della lingua italiana.

L’escursione per l’Alpe Campra non prevede difficoltà particolari, va sempre comunque considerato che per muoversi in ambiente montano occorre prestare la massima cautela. Per raggiungere l’Alpe Campra si imbocca il sentiero che si addentra nel bosco nei pressi di un parco giochi per bambini proprio alla fine della via principale di Orcesco. Inizialmente l’evidente traccia porta ad un ponticello che attraversa il torrente Lupo per poi proseguire, guadagnando gradualmente quota verso località La Motta un piccolo punto panoramico nei pressi del quale si trova l'accesso alla bellissima e scenografica area dell’Alpe Campa.

Il gruppo di baite dell’alpe si trova in una fantastica conca a 1300 metri di quota nel bel mezzo di un ambiente alpino caratterizzato da un’ampia radura e dalla presenza di vegetazione arbustiva come rododendro e mirtillo. L’alpe è esattamente sotto i ripidi versanti settentrionali del Pizzo Ragno, Pizzo Nona e Monte Togano, bellissime ed aspre montagne che a mò di anfiteatro dominano le praterie sottostanti. Le vette dei queste montagne delimitano il confine settentrionale della Valgrande, un territorio ormai abbastanza famoso per il suo straordinario lato selvaggio e inospitale.

Dall’Alpe Campra è possibile salire il Pizzo Ragno dalla cresta nord, un itinerario non per tutti in quanto richiede oltre ad un buona capacità di muoversi su passaggi molto esposti e insidiosi esige anche un buon impegno fisico.

L’escursione all’Alpe Campra è fattibile più o meno tutto l’hanno, si presta anche d’inverno per una bella ciaspolata eventualmente sfruttando la strada gippabile.

Partecipa al Corso di Orientamento e Cartografia
Davide Canil
Davide Canil - Blogger e Acc. di Media Montagna
BAnner Evil Estivo

Rispondi