Tor de Geants

Tor de Geants.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo la montagna!

Fino a qualche anno fa quelli che andavano in montagna a camminare erano i classici escursionisti, quelli che gli piaceva programmare la gita domenicale con cartine e bussola e incamminarsi immergendosi nella natura montuosa. Al giorno d’oggi la categoria degli “utenti” della montagna si è notevolmente ampliata. Quindi tra: camminatori, corridori, escursionisti, trekkers, hikers, corridori in salita, corridori in discesa, skyrunner, ultrarunners, ultramarathon runners, la domenica in montagna si incontrano una numerosa varietà di “esemplari” che qui cercano il loro svago.

Premesso che tutte le attività che ho elencato mi appassionano tantissimo personalmente definisco il mio hobby preferito semplicemente “andare in montagna”, anche se a volte alterno diverse attività (anche in base alle disponibiità).

Un giorno ci vado con le pedule per fare qualche corsetta mentre un altro giorno ci vado con gli scarponi per fare qualche giro alpinistico, l’essere in montagna è la cosa principale: quello che conta alla fine è solo il “DOVE”!

Al Tor de Geants, il giro dei giganti, riferito alle montagne (anche se ancor più giganti sono coloro che si imbarcano in questa sfida), circa 900 amanti della montagna e della sofferenza si ritrovano per completare nel minor tempo possibile il giro delle due alte vie della Val d’Aosta (ovvero il giro completo della regione, alta via n.1 e n.2, tempo massimo di 150 ore per essere definito un “finisher”). C’è chi la prende come una sfida contro gli altri, ovvero gli atleti più competitivi che ambiscono ad un buon posizionamento in classifica o addirittura al podio, c’è poi chi se la prende solo ed esclusivamente come una sfida personale, dove tra il dire e il fare c’è di mezzo la montagna e te stesso.

Domani, domenica 9 settembre 2018, alle ore 12  a Courmayeur al Tor de Geants, insieme agli atleti gareggianti, parte anche una festa straordinaria. I valdostani sentono molto questo evento, è come se facessero un grande omaggio alle montagne che circondano la loro regione. Durante la settimana tutti danno il loro piccolo grande contributo, chi da una mano all’organizzazione, chi fa il tifo e chi si diverte. Insomma ognuno fa sua parte, del resto ogni buon ingrediente costituisce un ottimo piatto.

Anche io voglio sentire un pò questo clima di festa quindi ogni anno in questo periodo cerco di seguire gli avvenimenti della gara. Di seguito il canale per seguire le dirette e ricevere gli aggiornamenti, ed alcuni link utili:

https://www.facebook.com/TorDesGeants/

http://www.tordesgeants.it/it

In bocca al lupo ai corridori!

Il vincitore del 2017 Javi Dominguez
Le tappe del Tor


Rispondi