Le ultime notizie dal mondo della montagna

Le ultime notizia dal mondo della montagna

Una rassegna stampa delle news più curiose degli ultimi giorni su temi inerenti la montagna e l’outdoor in generale.

SPEDIZIONI: 2 record in Himalya. Un italiano per il Kanchenjunga. 40 anni fa Messner sull’Everest senza ossigeno.

  • 70enne con doppia amputazione alle gambe scala l’Everest, dopo il primo tentativo fallito negli anni ’70 quanto aveva ancora tutti e 4 gli altri, si prende la sua rivincita nonostante le sue condizioni fisiche nettamente svantaggiose. Inoltre ecco la prima donna nepalese a scalare Everest e Lhotse. Qui il Link
  • Il forte alpinista italiano Marco Confortola sta tentando la vetta del Kanchenjunga (8586 mslm), è partito questo pomeriggio da campo 4 mille metri più in basso rispetto alla cima della montagna. Domani sapremo l’esito del tentativo. Link
  • La cordata Messner-Habeler nel maggio ’78 smentisce la scienza. Salgono sul tetto del mondo senza l’ausilio di ossigeno. Fino a quel momento era considerato impossibile che un uomo potesse sopravvivere a certe quote (8848 metri per l’esattezza). Dopo 25 anni dalla prima scalata (1953), l’Everest accoglie per la prima volta sulla sua vetta una spedizione organizzata in ottica “by fair means” ovvero senza utilizzo di mezzi artificiali. Link

ARRAMPICATA: non solo Ondra sulla scena.

  • Alex Megos ha liberato il 4° itinerario di grado 9b+ al mondo chiodato 9 anni fa da Sharma. Prima di questo exploit erano solo 3 i tiri dello stesso grado saliti in arrampicata libera. Vedi Link

TRAIL RUNNING: Mondiali in Spagna

  • lo scorso week end si sono tenuti a Valencia i mondiali di trail running con un percorso di 85 km e 4900 mt di dislivello positivo. Vince lo spagnolo Luis Alberto Hernando per la terza volta consecutiva con un tempo di 8h 38′ 35”. 24esimo il primo italiano in classifica Andrea Macchi e Lidia Mongelli 23esima prima donna tra le azzurre. Link

Rispondi