Corso di Orientamento e Cartografia

Impariamo ad utilizzare Carta,  Bussola e tutti gli strumenti tradizionali di navigazione.
Acquisisci una competenza fondamentale e necessaria per progettare le tue escursioni in maniera scrupolosa e vivere la montagna consapevolmente.

Data: 17-09-2023

Luogo:

Varese, Parco Campo dei Fiori o Monte Lema (VARESE)

Prezzo: 75€/persona
(gruppo minimo 4 persone)

la quota comprende:
- Materiale didattico sul quale studiare e ripassare;
- Gadget in regalo utili per le tue escursioni;
- Scontistiche riservate per acquisto materiale e attrezzatura;

L'attività è rivolta a

Se ti piace effettuare escursioni in montagna ma non hai mai azzardato ad affrontarne una in autonomia questa è un'ottima opportunità per acquisire una competenza fondamentale per muoverti con consapevolezza in qualsiasi tipo di ambiente.

Il corso di orientamento e cartografia è aperto a tutti: è adatto sia a chi è già abituato a frequentare i sentieri di montagna, sia a chi è alle prime esperienze.

NON è necessario nessun particolare allenamento in quanto l'obiettivo di questo corso è quello di imparare ad orientarsi in qualsiasi tipo di ambiente naturale con strumenti di navigazione tradizionali come CARTINA, BUSSOLA e ALTIMETRO. 

E' importante maturare una base solida di conoscenze per affrontare con la giusta attenzione qualsiasi escursione in montagna.

Programma e obiettivi del corso

Il corso ha l'obiettivo di fornire una solida base di conoscenze fondamentali per intraprendere escursioni in montagna in autonomia con tutti gli strumenti necessari, verrà illustrato:
- Come leggere una carta topografica;
- Come utilizzare la bussola;
- Come pianificare un itinerario;
- Concetti fondamentali della navigazione in ambiente;
- Approfondimento di tutte le tecniche per orientarsi in qualsiasi situazione sfruttando anche i metodi naturali (sole, stelle, ecc).

Cosa include il corso

• Nr. 1 lezione teorica
• Nr. 1 giornata in ambiente
• Assicurazione individuale infortuni valida per l'uscita in ambiente per ciascun partecipante
• E-book per studiare e ripassare  + Dispensa esercizi pratici e casi concreti
• Un piccolo gadget in regalo: non un semplice oggetto ma qualcosa di più, utile per la sicurezza in montagna.

Struttura del corso

- PRIMA PARTE teorica per introdurre gli argomenti del corso e valutare insieme le conoscenze di ciascun partecipante per fornire di conseguenza il giusto livello di dettaglio dei concetti
- SECONDA PARTE
Lezione pratica in ambiente effettuando un'escursione in montagna di un'intera giornata di circa 700 metri di dislivello e 12-15 km di sviluppo
- TERZA PARTE
Al termine dell'uscita pratica: consolidamento delle tecniche viste durante l'escursione e ripasso generale + "canale aperto" costante per supporto e consulenze anche una volta concluso il corso

Attrezzatura

Scarponcini
Zaino da almeno 15 lt
Abiti comodi e di ricambio
Pranzo al sacco
Bussola
Giacca antivento (guscio)
[suggerimenti per materiale e abbigliamento]

Modalità di iscrizione

E' possibile pre-iscriversi  indicando i propri dati e il nr. di posti richiesti cliccando qui sotto.
La prenotazione  sarà effettivamente confermata una volta completata la procedura di pagamento attraverso le modalità indicate via e-mail.

Domande Frequenti

Come faccio a prenotare?
Cliccando su tasto qui sopra mi potri inviare una mail con i tuoi dati e il numero di posti richiesti, è richiesta una caparra.

Dove si svolgerà l'escursione in ambiente?
Decideremo insieme la location in funzione delle nostre preferenze e delle previsioni meteorologiche.

Serve essere già dei trekkers avanzati oppure è aperto anche a principianti?
Il corso è aperto a tutti, dai principianti a chi è già abituato a camminare in montagna ma senza mai utilizzare carta e bussola.

Cosa significa "supporto costante"?
Dopo la frequentazione del corso la guida resta a disposizione per ogni dubbio o curiosità che il corsista  dovesse avere in qualsiasi momento.

Viene rilasciato un certificato dopo la frequentazione del corso? 
Può essere rilasciata una certificazione personalizzata in cui la guida emette un attestato di partecipazione.

Qualche foto

Davide Canil
Davide Canil - Blogger e Acc. di Media Montagna

Social:
IG | FB | YT