Cos’è lo sky-hiking
Lo Sky Hiking è un percorso di avvicinamento all’alpinismo!
Avvicinati all'alta montagna iniziando con escursioni dai 2000 metri di quota in su.
Uno degli scopi dello Sky Hiking è quello di assimilare le tecniche di base per affrontare sentieri escursionistici impegnativi e maturare un'esperienza che ti possa portare un giorno a raggiungere le vette più classiche ma soprattutto quelle meno conosciute.
Realizza il sogno di raggiungere il tuo primo 4000 con un percorso graduale e il supporto di un team di guide.
Data: Luglio/Agosto
Luogo: Piemonte/Valle d'Aosta
Prezzo:
- 100€/persona
(gruppo di almeno 6 persone)
Contatti:
canildavide@gmail.com | +393476010612 | WhatsApp
L'attività è rivolta a
Escursionisti ambiziosi con esperienza escursionistica basilare che vorrebbero incrementare la propria preparazione approfondendo tutti gli aspetti inerenti alle tecniche di progressione in montagna e all’allenamento per spingersi su percorsi escursionistici sempre più impegnativi e selvaggi.
Si tratta di un percorso mirato per imparare ad affrontare la montagna con etica e consapevolezza uscendo dai percorsi convenzionali affrontando salite di medio-alta quota quota fino a raggiungere la preparazione necessaria per poter affrontare il proprio primo “4000”.
- esamineremo tutti gli aspetti tecnici della camminata per assimilare la tecnica giusta e allenare equilibrio, propriocezione, ottimizzazione dello sforzo e recupero post-attività,
- impareremo a consultare e interpretare al meglio le previsioni meteorologiche,
- orientarsi in ambiente non sarà un problema se si conoscono le giuste tecniche,
- nel complesso verranno forniti gli strumenti necessari per preparare ed affrontare le proprie escursioni in autonomia
Ci muoveremo tra la media e l’alta montagna faremo un po' di “gamba” (come si diceva una volta) e abitueremo il corpo alle alte quote .
Struttura e programma dell’attività
Nr. 2 escursioni in ambiente di media/alta montagna di 1 giornata ciascuna (si saliranno cime di 2500/3000 metri)
Obiettivi del corso
Istaurare delle buone basi pratiche e teoriche per incrementare il livello delle competenze necessarie per praticare escursionismo impegnativo.
Pensi che non sei adatto/a?
Non devi pensare che l’alpinismo sia un’attività per pochi ma che solo in pochi accettano la sfida di intraprendere un percorso mirato e graduale per acquisire e fare proprie le competenze fondamentali necessarie: una cosa è fattibile solo se sai come farla e noi te lo spiegheremo!
Attrezzatura
Scarponcini
Zaino da almeno 35 lt
Abiti tecnici da montagna
Pranzo al sacco
Borraccia con riserva d'acqua
Giacca antivento e antipioggia (guscio)
Piumino tecnico
[suggerimenti per materiale e abbigliamento]
Modalità di iscrizione
E' possibile pre-iscriversi indicando i propri dati e il nr. di posti richiesti cliccando qui sotto.
La prenotazione sarà effettivamente confermata una volta completata la procedura di pagamento attraverso le modalità indicate via e-mail.
Domande Frequenti
Vorrei iniziare ad andare in montagna ma non so da dove partire può essere l’attività giusta?
Se non sei mai andato in montagna e sei poco allenato sarebbe meglio iniziare con qualcosa di più “leggero” (che eventualmente possiamo ridefinire insieme) ma se invece sei uno sportivo (ciclista/runner/nuotatore/calciatore) che si allena regolarmente e sei interessato ad interfacciarti alle attività in montagna è un ottimo percorso che riuscirai sicuramente a portare a termine.
Qual è il livello minimo necessario per partecipare?
E' richiesto un minimo di esperienza escursionistica e una discreta abilità nel camminare in montagna; l'attività è aperta anche a chi non è mai andato in montagna a patto che possieda un'ottima preparazione fisica (per esempio per chi pratica regolarmente o a livello agonistico uno sport di movimento).
Viene rilasciato un certificato dopo la frequentazione del corso?
Se necessario può essere rilasciata una certificazione personalizzata in cui la guida emette un attestato di partecipazione.