L’importanza degli occhiali in montagna.
A volte si sottovaluta, ma la protezione gli occhi sia dai raggi UV che dalle condizioni ambientali come il vento, è un aspetto che merita molta attenzione. Durante le attività all’aperto, utilizzare il giusto equipaggiamento consente di alzare il livello di sicurezza oltre a migliorare decisamente l’esperienza.
In questo articolo cercheremo di riflettere sull’importanza dell’utilizzo degli occhiali da sole quando si pratica escursionismo o alpinismo, analizzando in particolare le caratteristiche del modello Fusor Pro di Evil Eye.
Un modello tanti utilizzi
La caratteristica di questo occhiale che colpisce fin da subito è l’essenzialità della sua linea, è un occhiale sportivo e avvolgente ma con un estetica molto semplice e classica. La sua versatilità è dettata fondamentalmente da tutte le varie opzioni di regolazione che offre: sia nasello che astine sono regolabili in funzione del tipo di viso e a seconda dell’attività che si deve svolgere. Agendo sulle astine, per esempio, è possibile cambiare l’inclinazione delle lenti con molta semplicità, opzione che torna veramente utile in parete quando lo sguardo è costantemente rivolto all’insù. Agendo sul nasello invece è possibile dare agli occhiali un’impostazione più stabile e salda sul naso. Vi è anche un inserto simile ad una mascherina rimovibile, molto utile per assorbire il sudore e offrire ulteriore riparo da riflessi scomodi e intemperie.
Decisamente avvolgente
Avere un ampio campo visivo è fondamentale per catturare il maggior numero di dettagli in un solo colpo d'occhio. Questo è particolarmente importante in montagna in cui la velocità di reazione è fondamentale, la linea avvolgente di questi occhiali dona proprio questo beneficio e nessun elemento dell’occhiale stesso interferisce sulla visibilità, spesso osservare con la coda dell’occhio è fondamentale durante per ottimizzare i movimenti e allo stesso tempo mantenere sempre il controllo della situazione, e un costante collegamento visivo con il resto del gruppo o con il compagno di cordata.
Come accessorio vi è anche una mascherina rimovibile utile ad assorbire il sudore e proteggere dai fastidiosi riverberi di luce.
Le lenti
Le lenti sono facilmente intercambiabili, in pochi gesti è possibile cambiarle “in corsa” in caso di repentino cambio delle condizioni. Li ho utilizzati con lenti LST, una tecnologia che esaltando il contrasto dei colori garantisce un’ottima transizione luminosa tra aree più o meno illuminate.
Complessivamente l’esperienza di utilizzo è di alto livello, lo definirei un occhiale per la vita, nonché un investimento perfetto ideale per chiunque desideri possedere un equipaggiamento professionale e duraturo.

Prossima attività in montagna:
