CIASPOLATE IN PROGRAMMA
Qui trovi le ciaspolate in programma per l'inverno 2022-2023,
ISCRIVITI cliccando sul tasto in fondo alla pagina per immergerti nell'ambiente innevato e godere a pieno il particolare fascino della natura innevata.
17/12/2022
Luogo: Rothwald (CH)

Località del Cantone Vallese che si trova nei pressi del passo del Sempione nel bel mezzo di numerose e maestose vette che superano i 4000 metri, è una località che offre la possibilità di immergersi in un ambiente da favola caratterizzato dal richiamo dei caratteristici paesaggi nordici.
Dislivello: 600m +
Durata: intera giornata di cui
4 ore di camminata effettiva.
Possibilità di pranzare in rifugio
07/01/2023
Luogo: Airolo (CH)

Airolo è un comune svizzero del Canton Ticino situato nei pressi del Passo del San Gottardo, il passo più importante della Svizzera che delimita il Canton Ticino dal Canton Uri.
Dislivello: 300m +
Durata: intera giornata di cui
2.5 ore di camminata effettiva.
22/01/2023
Luogo: S. Bernardino (CH)
San Bernardino è una frazione del comune di Mesocco situato nel Moesano ed è situata proprio ai piedi dell’omonimo passo alpino che mette in comunicazione la Val Mesolcina con la valle del Reno.
Dislivello: 500m +
Durata: intera giornata di cui
4 ore di camminata effettiva.
Prezzo:
25 €/persona
la quota comprende:
- Escursione con Accompagnatore di Media Montagna
- Assicurazione individuale infortuni
La quota NON comprende:
- Noleggio attrezzatura
- Spese personali
- Pasti
- Trasporto
Contatti:
canildavide@gmail.com | +393476010612 | WhatsApp
L'attività è rivolta a
Escursionisti curiosi e motivati a vivere un'escursione invernale, la difficoltà degli itinerari è medio-facile, attività ideale anche per principianti.
Obiettivi dell'attività
Isolarci del mondo esterno per riscoprire un sapore ormai sconosciuto.
Informazioni Tecniche
DURATA: escursioni giornaliere
DISLIVELLO: vedere dettaglio sopra
QUOTA MASSIMA: tra i 1900 e 2100 mslm
Programma indicativo
Partenza da un punto di ritrovo precedentemente definito (sull'asse Milano-Varese) intorno le ore 7:00.
Effettueremo la pausa pranzo intorno alle ore 12 nel luogo dove sceglieremo insieme di fermarci.
Rientro indicativo per le ore 18.
Attrezzatura
Ciaspole (possibilità di noleggio)
Bastoncini (possibilità di noleggio)
Kit Arva (possibilità di noleggio)
Scarponcini
Zaino da almeno 30 lt
Abiti comodi e di ricambio
Felpa o pile
Giacca antivento (guscio)
Pantaloni invernali
Pasto e snack al sacco
Almeno 1 litro di acqua
Crema solare
Cappello
Guanti
Occhiali
Maglietta di ricambio
Normale occorrete da escursionismo invernale
[suggerimenti per materiale e abbigliamento]
Modalità di iscrizione
E' possibile pre-iscriversi indicando i propri dati e il nr. di posti richiesti cliccando qui sotto.
La prenotazione sarà effettivamente confermata una volta completata la procedura di pagamento attraverso le modalità indicate via e-mail.
NB: un'eventuale disdetta sarà accettata solo se comunicata con un anticipo di almeno 15 giorni e il relativo rimborso verrà erogato al netto dei costi di gestione e di prenotazione del campeggio che non sono rimborsabili
Domande Frequenti
Come faccio a prenotare?
Per riservare una prenotazione scrivere una mail cliccando sul tasto arancione indicando:
Nome
Cognome
Numero di telefono
Num. di posti che si vuole prenotare
Successivamente si riceveranno le istruzioni per eseguire il pagamento e confermare definitivamente l'iscrizione