La montagna non è per tutti, ma per tutti coloro che la tutelano

Dopo la comunicazione della non approvazione del progetto “Valgrande Bike” tutti coloro che amano veramente la montagna hanno sicuramente provato un grande senso di felicità. Ma cosa proponeva il progetto? E perché è importante che le amministrazioni e gli enti svolgano realmente il ruolo di veri e propri garanti della natura e della conservazione? Le…

La convivenza tra uomo e lupo

Uomini e lupi  La convivenza tra uomo e lupo è un tema complesso e dibattuto. Da secoli, l’uomo ha considerato il lupo, una pericolosa minaccia per le attività umane, tuttavia, la consapevolezza dell’importanza ecologica del lupo consolidandosi sempre di più, ha sottolineato il grande valore della sua conservazione. In questo articolo, esploreremo i diversi aspetti…

E la neve dov’è?

Ulteriore beffa per lo sci o ennesima realtà davanti alla quale l’uomo nulla può fare? Dopo che il (o la) covid sembrava aver devastato lo sci da discesa e l’intera industria ed esso collegata siamo punto e a capo. Quest’anno il virus che mette i bastoni tra le ruote ad uno dei più importanti indotti…

Kalipé: il mio monte Analogo

Questa storia partecipa al Blogger Contest 2021 Become a Patron!Nella vita cerchiamo sempre di impostare dei passi, a volte corti, quando siamo un pizzico timorosi e non vogliamo osare, a volte lunghi, quando ci sentiamo troppo sicuri. Il concatenamento di questi passi forma un tracciato e che a poco a poco ci resta addosso sotto…

Sei favorevole o contrario alla caccia?

Sei favorevole o contrario alla caccia? Senza (volutamente) schierarmi ho sollevato un dibattito sul tema della caccia, “sei favorevole o contrario alla caccia?” ho domandato, e in poco tempo sono arrivate diverse risposte che ho trovato obiettivamente condivisibili, sia tra i favorevoli che tra i contrari.A volte sembra facile esprimere un’opinione o una preferenza schierandosi…

Salita invernale al K2

Per la montagna pakistana si chiude un ciclo di “conquiste” iniziato nel 1954. La salita invernale al K2. Sebbene il termine piuttosto battagliero di “conquista” non sia molto affine con i concetti dell’alpinismo più romantico, è comunque spesso utilizzato per celebrare le grandi imprese che dalla metà del 1800 si compiono sulle montagne di tutto…

Accompagnatore di media montagna si diventa

La cosa belle dei punti di arrivo è che, in realtà, sono dei punti di partenza. Cosa significare essere accompagnatore di media montagna. L’atto di porsi degli obiettivi nel corso della vita ti dà sollievo, sfondi una barriera, esci da uno stato che chiamano “di comfort” ma che poi tanto accogliente non è, e incominci…

Un papà in montagna

In nove mesi ragioni molto, immagini quello che sarà ma forse durante questo periodo di attesa rifletti più su quello che è! In fondo la formula del ich et unch (Qui ed ora) è sempre il modo di approcciarsi ai momenti che si susseguono uno dopo l’altro in maniera velocissima. Qualcuno dice che l’eccellenza sono…

Outdoor Expo Bologna. Viaggi, Seminari, Convegni, Esperienze.

La Montagna come filo conduttore: Outdoor Expo Bologna. Viaggi, Seminari, Convegni, Esperienze. I giorni 1-2-3- marzo Bologna ha visto passare davanti a se una carrellata di contenuti ricchi che hanno descritto come le esperienze all’aria aperta possano essere vissute in tutte le salse… e Kalipé c’era. In questa fiera tutti hanno potuto constatare che per…