Letture consigliateAlla fine di ogni anno mi piace fare alcuni bilanci e uno di questi è sempre dedicato ai libri. Ormai sono ben distante dall’obiettivo che tempo fa mi ero prefissato per le letture, ma nonostante tutto posso comunque ritenermi soddisfatto e tra i vari libri che ho avuto tra le mani ce ne sono…
Categoria: Consigli
Materiale ed Attrezzatura
Materiale e Attrezzatura per il tekking: alcune offerte interessantiCercando nel web ho trovato ho trovato alcune offerte interessanti per l’acquisto di articoli di qualità. Se hai intenzione di ampliare la tua dotazione per andare in montagna dai un occhio a questi prodotti in vendita scontati fino al 30% rispetto ai prezzi di listino. Questo non…
Cosa mettere nel kit di pronto soccorso
Cosa mettere nel Kit di Pronto SoccorsoChe cosa occorre considerare al fine di aumentare sempre di più il livello di sicurezza durante le nostre escursioni?La sicurezza non è mai assoluta, in qualsiasi ambito c’è sempre almeno un fattore che non dipende dalle nostre scelte o azioni. Se saper scegliere l’attrezzatura e il vestiario adeguato, nonché…
Escursioni con le ciaspole: alcuni consigli
Escursioni con le ciaspole: alcuni consigliHai mai fatto un’escursione invernale immergendoti nella natura per godere a pieno il particolare fascino della natura innevata? Lo sai che in tantissimi ultimamente, grazie alle ciaspole, hanno iniziato a frequentare la montagna non solo d’estate ma anche in inverno? Per quanto essa possa essere etichettata come un’esperienza “adatta a…
La connessione invisibile della foresta
La connessione invisibile della foresta Immaginate di attraversare una foresta camminando tra i fusti massicci e le meravigliose chiome. Sì, gli alberi sono gli elementi portanti della foresta, ma una foresta è molto più di quel che vediamo. Pensiamo anche a quello che c’è sottoterra, lì c’è un altro mondo, un mondo di infinite vite…
Come comportarsi in caso di temporale in montagna
Cosa fare se si viene colti da un temporale in montagnaNonostante le previsioni meteorologiche siano sempre più precise e puntuali la possibilità di essere sorpresi da un temporale durante un’escursione in montagna non è per nulla remota.La meteorologia è una scienza molto complessa in cui occorre considerare che c’è sempre un’inevitabile margine di incertezza. Questo…
Punti Cardinali
Punti CardinaliApprofondiamo uno dei concetti fondamentali da conoscere da utilizzare per orientarsi montagna: i punti cardinali.I punti cardinali che come dice la parola stessa rappresentano il cardine, il fulcro, sul quale costruire e affrontare qualsiasi gita. Sono l’ “abicì” dell’orientamento, e sono il primo aspetto in assoluto da considerare quando ci si trova in un…
Strumenti per Orientarsi in Montagna
Orientarsi in montagna: metodi Tradizionali (carta e bussola) e Metodi Tecnologici (dispositivi gps)Il nostro caro e vecchio “telefonino”, come si chiamava negli anni 2000, è un vero e proprio pozzo senza fondo di risorse e si rivela sempre più utile nel quotidiano.Spesso risulta essere il nostro fidato aiutante nel risolvere i piccoli problemi di tutti…
Recensione occhiali Trail Eye Pro di Evileye
Recensione occhiali Trail Eye ProUn occhiale super sportivo dalla linea accattivante e tecnica.Le immediate sensazioniAppena indossato si apprezza subito il comfort di questo modello, risulta infatti comodo da mettere e molto stabile su orecchie e naso. La delicata pressione delle aste garantisce una solida fermezza anche quanto si affrontano percorsi tecnici e molto accidentati.In mountain…
Barrette energetiche “fai da te”
Alimentazione in montagna: barrette energetiche “fai da te”Eravamo nel pieno della pandemia quando, incuriosito dalla tematica, trattai questo argomento per la prima volta (vai a leggere l’articolo se te lo sei perso).Credo che il tema dell’alimentazione in montagna sia un aspetto cruciale per gestire al meglio lunghe e impegnative salite. Che sia trekking, arrampicata o…