La camminata a piedi scalzi o più commercialmente “barefoot”La camminata a pieni nudi, anche definita “Barefoot”, è un’attività che mi ha incuriosito sempre di più negli ultimi anni. Prendendo spunto da un amico che mi ha fatto scoprire questa bizzarra attività, ho capito che è possibile percorrere un sentiero di montagna senza scarponi, amplificando così…
Categoria: Consigli
Utilizzo dei bivacchi in montagna: come comportarsi
I bivacchi di montagna sono strutture concepite per offrire punti di appoggio e riparo ad alpinisti ed escursionisti. Queste strutture, non gestite, rimangono sempre aperte e disponibili per chiunque ne abbia bisogno durante un trekking o una traversata. L’esperienza di dormire in un bivacco è veramente unica: quando cala la sera lassù, ti senti parte…
La Vipera: molto (troppo) temuta, poco apprezzata. Come comportarsi.
Nascosta tra le rocce e gli arbusti delle Alpi, la vipera, conosciuta scientificamente come Vipera aspis, rappresenta l’unico genere di serpenti velenosi che si può trovare in Italia (tranne che in Sardegna). Nonostante la sua natura riservata e la sua tendenza a mordere solo in caso di pericolo, la vipera continua ad essere circondata da…
Le catene trofiche
“Non servono a nulla le zanzare, andrebbero sterminate!” Spesso si parla di tutela degli ecosistemi per un mantenimento dell’equilibrio all’interno degli stessi, ma non sempre si riesce a comprenderne esattamente il significato: parliamo delle catene trofiche. Mentre l’impatto umano è riscontrabile e visibile in maniera tangibile (e spesso sconvolgente), quello naturale (di animali e piante)…
App utili per l'escursionismo e il trekking
App consigliate per escursionismo e trekking. Durante un’esperienza all’aperto, acquisire conoscenze sugli aspetti naturalistici e ambientali rappresenta uno dei modi fondamentali per sviluppare una solida connessione con l’ambiente.In generale, si dovrebbe preferire che il telefono si frapponga il meno possibile tra noi e il tempo trascorso in ambiente, tuttavia, lo smartphone può essere molto utile…
Bastoncini da trekking: servono veramente?
Bastoncini da trekking: servono veramente? Questi strumenti semplici ma efficaci possono rendere l’esperienza del trekking più confortevole, sicura e divertente, ma come sempre ci sono alcuni “ma”!In questo articolo, esploreremo il ruolo dei bastoncini da trekking per scoprire quando e perché sono utili e soprattutto come utilizzarli per massimizzare i loro benefici. Vediamo in quali…
Trekking e lana merino
Trekking e lana merino La biancheria intima in lana merino è diventata una scelta sempre più popolare tra gli escursionisti e gli appassionati di attività all’aperto per molti motivi: uno dei principali vantaggi di questi capi è la capacità di isolare bene contro il freddo, mantenendo il corpo ad alla giusta temperatura anche in condizioni…
Tracce e Relazioni
Nuova sezione all’interno del blog per trovare spunti interessanti su escursioni a piedi, in MTB e itinerari di arrampicata. All’interno trovi informazioni salienti di alcuni itinerari con la relativa traccia Gpx: si consiglia di utilizzarla sommariamente per farsi indicativamente un’idea del giro ma si invita chiunque a modificare il giro per arricchire la propria esperienza…
Recensione Occhiali Fusor Pro Evil Eye
L’importanza degli occhiali in montagna. A volte si sottovaluta, ma la protezione gli occhi sia dai raggi UV che dalle condizioni ambientali come il vento, è un aspetto che merita molta attenzione. Durante le attività all’aperto, utilizzare il giusto equipaggiamento consente di alzare il livello di sicurezza oltre a migliorare decisamente l’esperienza. In questo articolo…
Dispositivi satellitari, utilizzi e differenze
Se la mia professoressa di italiano si sentiva male quando durante un’interrogazione noi studenti non azzeccavamo un congiuntivo, alla stessa maniera inorridisco quando, nell’ambito di tecnologia satellitare, sento confondere i dispositivi navigazione con quelli di comunicazione. Sono ormai moltissimi i termini che impropriamente vengono utilizzati nel gergo comune quando si parla di dispositivi satellitari: il…