Star Trekking – Malesco

Partecipa allo STAR-TREKKING: un'escursione serale all’insegna dell’osservazione del cielo, tra stelle, pianeti e costellazioni.
Questi elementi che si trovano lontanissimi dalla terra non restano indifferenti e influenzano inevitabilmente la nostra vita.
In questa escursione osservativa grazie alle spiegazioni degli esperti di astronomia impareremo a conoscere il cielo distinguendo le costellazioni per scoprire le loro leggende e imparare ad utilizzarle come metodo naturale per orientarci.

Data: Sabato 09 luglio 2022
(previo raggiungimento numero minimo di iscritti)

Luogo: Malesco, Val Vigezzo (VCO)

Prezzo: 25 €/persona
la quota comprende:
- assicurazione individuale infortuni
- Accompagnatore di Media Montagna
- Esperto Astrofilo

L'attività è rivolta a

Esperienza adatta a tutti, escursione facile con dislivello e sviluppo contenuti.
Ci muoveremo comunque su terreno escursionistico quindi è obbligatorio dotarsi di calzature idonee (come scarponcini da trekking o pedule da escursionismo)

Attività a numero chiuso: max 15 persone

Obiettivi dell'attività

Imparare a riconoscere le diverse costellazioni scoprendo tutti i loro segreti e le leggende correlate per utilizzarle anche come strumento di orientamento in ambiente.

Informazioni Tecniche

DURATA: 4 ore (tempo complessivo)
DISLIVELLO: 400 m disl+
QUOTA MASSIMA: 1650 m

Programma

Ritrovo indicativamente verso le ore 20/20:30 presso Malesco
Ritorno al parcheggio intorno alle h 00:30
N.B: I RIFERIMENTI DEFINITIVI (luogo e ora) VERRANNO COMUNICATI AGLI ISCRITTI PRIMA DELL'ESCURSIONE

Attrezzatura

Scarponcini
Torcia Frontale (no quella del cellulare)
Zaino da almeno 15 lt
Abiti comodi e di ricambio
Snack al sacco
Giacca antivento (guscio)
[suggerimenti per materiale e abbigliamento]

Modalità di iscrizione

La prenotazione  sarà effettivamente confermata una volta completata la procedura di pagamento cliccando qui sotto:

NB: un'eventuale disdetta sarà accettata solo se comunicata con un anticipo di almeno 5 giorni e il relativo rimborso verrà erogato al netto dei costi di gestione

Domande Frequenti

Come faccio a prenotare?
Per riservare una prenotazione scrivere una mail cliccando sul tasto arancione in fondo alla pagina indicando:
Nome
Cognome
Numero di telefono
Num. di posti che si vuole prenotare
Successivamente si riceveranno le istruzioni per eseguire il pagamento e confermare definitivamente l'iscrizione

E' un'escursione difficile oppure adatta a tutti?
Indicativamente si tratta di un'escursione in montagna in cui si affronterà un dislivello compreso tra i 200 e i 400 metri, il percorso non è mai difficile tecnicamente, mentre fisicamente si prevede di camminare in salita per 1,5 ore circa ad un ritmo tranquillo, chiunque avesse qualsiasi dubbio è pregato di contattarmi direttamente per ottenere chiarimenti più specifici.
Essendo un'escursione in montagna è opportuno essere ben equipaggiati con il vestiario adeguato.

Cosa succede se il giorno dell'astro trekking è brutto tempo?
Le previsioni vengono monitorate attentamente fino al giorno precedente all'escursione e in caso di meteo sfavorevole l'evento viene rimandato alla prima data disponibile

Cosa succede se l'evento viene rimandato un giorno che ho già un altro impegno?
Se l'astro trekking viene rimandato ad una data in cui sono ho già un altro impegno
In questo caso viene predisposto il rimborso della quota versata oppure se si preferisce si tiene buona per un'edizione futura successiva alla data prevista.

Se sono costretto a disdire ma ho già eseguito il pagamento posso ottenere il rimborso?
E' possibile disdire e ottenere il rimborso della quota con un preavviso di almeno 5 giorni al fine di avere il tempo necessario per reintegrare il gruppo.

Se disdico entro i tempi previsti posso comunque tenere valida la mia prenotazione per un'eventuale edizione successiva senza richiedere quindi il rimborso?
Si, ma solo se la disdetta viene comunicata entro i 5 giorni dall'escursione

Qualche foto

Davide Canil
Davide Canil - Blogger e Acc. di Media Montagna

Social:
IG | FB | YT