Escursioni in Montagna Davide CanilAccompagnatore di Media Montagna Scopri le prossime attività:CLICCA E SCOPRI LE PROSSIME ATTIVITA’ Davide Canil – Blogger e Acc. di Media Montagna
From Lake to Lake – B-Hiking Project 2020 – Davide Canil
La Traversata della Lombardia da Ovest a Est dal lago Maggiore al lago di Garda in solitaria ed in autosufficienza.
Utilizzo dei bivacchi in montagna: come comportarsi
I bivacchi di montagna sono strutture concepite per offrire punti di appoggio e riparo ad alpinisti ed escursionisti. Queste strutture, non gestite, rimangono sempre aperte e disponibili per chiunque ne abbia bisogno durante un trekking o una traversata. L’esperienza di dormire in un bivacco è veramente unica: quando cala la sera lassù, ti senti parte…
La montagna non è per tutti, ma per tutti coloro che la tutelano
Dopo la comunicazione della non approvazione del progetto “Valgrande Bike” tutti coloro che amano veramente la montagna hanno sicuramente provato un grande senso di felicità. Ma cosa proponeva il progetto? E perché è importante che le amministrazioni e gli enti svolgano realmente il ruolo di veri e propri garanti della natura e della conservazione? Le…
La Vipera: molto (troppo) temuta, poco apprezzata. Come comportarsi.
Nascosta tra le rocce e gli arbusti delle Alpi, la vipera, conosciuta scientificamente come Vipera aspis, rappresenta l’unico genere di serpenti velenosi che si può trovare in Italia (tranne che in Sardegna). Nonostante la sua natura riservata e la sua tendenza a mordere solo in caso di pericolo, la vipera continua ad essere circondata da…
Croci di vetta, Salvini, Santanchè e il Cai: la politica delle fake news
Croci di vetta, Salvini, Santanchè e il Cai, gli ingredienti giusti per una minaccia alla libertà non solo di espressione ma anche di riflessione. Magari fosse solo una fake news, in quel caso sarebbe molto semplice e veloce smentire e ripartire come nulla fosse, peccato che siamo davanti ad un grottesco incidente, un’incomprensione, o…
Le catene trofiche
“Non servono a nulla le zanzare, andrebbero sterminate!” Spesso si parla di tutela degli ecosistemi per un mantenimento dell’equilibrio all’interno degli stessi, ma non sempre si riesce a comprenderne esattamente il significato: parliamo delle catene trofiche. Mentre l’impatto umano è riscontrabile e visibile in maniera tangibile (e spesso sconvolgente), quello naturale (di animali e piante)…
App utili per l'escursionismo e il trekking
App consigliate per escursionismo e trekking. Durante un’esperienza all’aperto, acquisire conoscenze sugli aspetti naturalistici e ambientali rappresenta uno dei modi fondamentali per sviluppare una solida connessione con l’ambiente.In generale, si dovrebbe preferire che il telefono si frapponga il meno possibile tra noi e il tempo trascorso in ambiente, tuttavia, lo smartphone può essere molto utile…
Bastoncini da trekking: servono veramente?
Bastoncini da trekking: servono veramente? Questi strumenti semplici ma efficaci possono rendere l’esperienza del trekking più confortevole, sicura e divertente, ma come sempre ci sono alcuni “ma”!In questo articolo, esploreremo il ruolo dei bastoncini da trekking per scoprire quando e perché sono utili e soprattutto come utilizzarli per massimizzare i loro benefici. Vediamo in quali…
Trekking e lana merino
Trekking e lana merino La biancheria intima in lana merino è diventata una scelta sempre più popolare tra gli escursionisti e gli appassionati di attività all’aperto per molti motivi: uno dei principali vantaggi di questi capi è la capacità di isolare bene contro il freddo, mantenendo il corpo ad alla giusta temperatura anche in condizioni…
Il viaggiatore più veloce è colui che va a piedi
Suona l’aria fresca di montagna, dove i sentieri si snodano come serpenti, le cime sfiorano il cielo e la vista si perde all’infinito.Avventurarsi sui sentieri della libertà, scoprire la magia di un tramonto e dormire sotto le stelle più luminose.La montagna è una poesia che attende di essere letta e vissuta, frequentare la montagna è…
Tracce e Relazioni
Nuova sezione all’interno del blog per trovare spunti interessanti su escursioni a piedi, in MTB e itinerari di arrampicata. All’interno trovi informazioni salienti di alcuni itinerari con la relativa traccia Gpx: si consiglia di utilizzarla sommariamente per farsi indicativamente un’idea del giro ma si invita chiunque a modificare il giro per arricchire la propria esperienza…