La Traversata della Lombardia da Ovest a Est dal lago Maggiore al lago di Garda in solitaria ed in autosufficienza.
Recensione del libro: “Sciare in un mondo fragile” di Marco Emanuele Tosi
Marco ci racconta l’ intenso viaggio che, sci ai piedi, ha intrapreso in compagnia di tre amici per attraversare le Alpi dalla Valmalenco a Davos. La narrazione è accompagnata dai fantastici disegni di Michele Comi, Guida Alpina malenca, da sempre promotore di una frequentazione della montagna etica e consapevole. Perchè fino a Davos? Seppur le…
Una galoppata in cresta tra Val Ceresio e Valganna
A cavallo tra la Val Ceresio e la Valganna si snoda un percorso selvaggio, solitario e divertente. Una vera galoppata prealpina in cresta! Il gruppo Con un gruppo formato da: Simona la maratoneta, Cecilia tenace camminatrice (che fino di oggi non sapeva di esserlo) alla sua prima escursione, Sabrina con la sua costante energica voglia…
Libri e letture: resoconto e consigli
Il 2020 è stato un anno di letture, non sono di certo un divoratore di libri ma l’obiettivo di “macinare” un libro mese che mi ero prefissato sono riuscito a raggiungerlo. Ecco in piccolo resoconto che possa risultare uno spunto a chiunque sia in cerca di consigli. I sogni non sono in discesa, Simone Moro…
ATTREZZATURA E MATERIALE ESCURSIONISTICO
RIEPILOGO DOTAZIONI PER LE NOSTRE ESCURSIONI IN MONTAGNA Ecco un pratico elenco di ciò che serve per dotarsi dell’equipaggiamento necessario (vestiario attrezzatura) per effettuare le escursioni in maniera confortevole. Un elenco che risulta essere anche una check list da spuntare prima di una gita per non dimenticarsi mai niente quando si va in montagna. Inoltre…
Torri del Vajolet – Dolomiti fassane
Introduzione Le Dolomiti sono una delle cose che almeno una volta nella vita ognuno deve visitare, anche se non si è appassionati di montagna nè tanto meno dei camminatori. Sono il più grande monumento a cielo aperto che esista nel nostro paese. Le torri del Vajolet di trovano nella zona del Catinaccio in Trentino. Esse…
COME VESTIRSI PER UN’ESCURSIONE IN E-BIKE?
[articolo di: Angelo E-bike Travel Varese] Abbigliamento in E-Bike Sai già come vestirti per un’escursione in e-bike? I Biker e pedalatori di lungo corso sanno quanto è importante usare il corretto abbigliamento per le uscite in bicicletta. Alcune scelte sbagliate potrebbero crearci fastidiosi inconvenienti e non farci godere appieno di quelle che sono ore magnifiche…
CONSIGLI PER IL TREKKING Parte 2
Nei precedenti consigli per il trekking devo abbiamo parlato dell’impostazione in generale per affrontare la montagna (leggi l’ articolo. Ora passiamo agli aspetti più pratici parlando degli SCARPONI. Gli SCARPONI Gli scarponi sono l’elemento fondamentale per muoversi in ambiente proteggendo e agevolando i nostri arti inferiori durante la progressione. La suola è importante per avere…
Salita invernale al K2
Per la montagna pakistana si chiude un ciclo di “conquiste” iniziato nel 1954. La salita invernale al K2. Sebbene il termine piuttosto battagliero di “conquista” non sia molto affine con i concetti dell’alpinismo più romantico, è comunque spesso utilizzato per celebrare le grandi imprese che dalla metà del 1800 si compiono sulle montagne di tutto…
GIRO LAGO DEVERO – Alpe Devero
Introduzione, giro del lago Devero L’escursione al Lago Devero Bellissima e semplice escursione che permette di osservare panorami eccezionali caratteristici e unici nell’area protetta del parco Veglia-Devero. L’escursione è abbastanza semplice, ma come sempre occorre essere ben equipaggiati e non improvvisarsi se non si è abituati a camminare sui sentieri di montagna. E’ possibile allungare…
Escursione al Monte Generoso.
Il Monte Generoso è una montagna prealpina che si trova a cavallo tra il mendrisiotto e il comasco, facilmente raggiungibile da Milano, Varese e Como.
Esso regala numerose escursioni paesaggistiche e culturali. Il Ceresio (il lago di Lugano) fa da culla a questo monte alto 1700 metri.